L’Egitto sconfigge il tracoma, una malattia scoperta dagli antichi egizi

Grazie al sostegno di Sightsavers e dei suoi partner, l’Egitto ha eliminato il tracoma come problema di salute pubblica.

Il risultato raggiunto dal Paese, confermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità lo scorso 12 novembre, significa che oltre due milioni di persone in Egitto non rischiano più di perdere la vista a causa di questa malattia.

Il tracoma è causato da un’infezione batterica che si trasmette attraverso mosche infette o per contatto diretto con una persona che ne è affetta. Le infezioni ripetute provocano cicatrici sulla palpebra, facendo sì che le ciglia si pieghino verso l’interno e graffino la superficie dell’occhio a ogni battito. Se non curata, questa malattia porta a una perdita della vista irreversibile.

Il Papiro di Ebers, redatto nel 1550 a.C., due secoli prima della nascita del faraone Tutankhamon, contiene una “cura” medica per lo stadio avanzato del tracoma, noto come trichiasi tracomatosa.

Simon Bush, Direttore del programma sulle malattie tropicali neglette di Sightsavers, ha dichiarato: “L’eliminazione del tracoma sta diventando una delle grandi storie di successo della salute globale di questo secolo, con l’Egitto che è il 27° Paese a raggiungere questo traguardo. In un momento in cui molti progressi recenti nella salute globale sono minacciati, celebriamo questo risultato straordinario. È la prova di ciò che possiamo ottenere quando governi, organizzazioni non governative, donatori, operatori sanitari e volontari delle comunità uniscono le forze con un obiettivo comune.

“Più di 3.500 anni fa, i medici egizi prescrivevano mirra e sangue di lucertola e pipistrello per curare la malattia. Oggi, grazie ad una combinazione di interventi chirurgici, antibiotici, lavaggio del viso, miglioramento delle condizioni igieniche e azioni comunitarie il lavoro è finalmente completo.”

Nel 2019, Sightsavers ha sostenuto alcune delle prime campagne di trattamento farmacologico su larga scala contro il tracoma in Egitto. Da allora ha fornito supporto tecnico e orientamento strategico al ministero della salute del Paese.

In precedenza, Sightsavers ha collaborato con altri sette Paesi per eliminare il tracoma, permettendo a milioni di persone di non rischiare più di perdere salute, istruzione o possibilità di guadagno a causa della malattia.

La storia del tracoma

Questa terribile malattia ha reso cieche le persone per migliaia di anni. Ripercorri la storia della malattia, dall’era glaciale fino ai giorni nostri.

Scopri di più
Two health care workers walk through the streets during a mass drug administration campaign for trachoma in Egypt.
Operatori sanitari partecipano a una campagna di distribuzione dei farmaci per combattere il tracoma nella città egiziana di Matai. ©Sightsavers/Sima Diab

Porre fine a una malattia tropicale negletta come il tracoma richiede una vasta coalizione di partner. Tra le organizzazioni che hanno sostenuto il governo egiziano nell’eliminazione del tracoma troviamo: Caritas, CBM, Coptic Evangelical Organization for Social Services, Global Forum for Media and Development, International Agency for the Prevention of Blindness, Islamic Development Bank, ITI, Kilimanjaro Centre for Community Ophthalmology, Magrabi Foundation, Misr El Kheir Foundation, Nourseen Charity Foundation for Community Ophthalmology, Rotary International e l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Vuoi saperne di più?

Leggi tutte le notizie
Una donna del Bangladesh viene visitata agli occhi.

Grazie per il vostro 5x1000!

Grazie alla generosità di tantissime persone che nel 2023 hanno firmato per destinare il loro 5×1000 a Sightsavers Italia, abbiamo raccolto € 280.121,96!

Novembre 2025

Il miracolo di Natale comincia da te!

Il piccolo Changano aspetta il tuo aiuto: i suoi occhi sono pieni di lacrime e sta diventando cieco a causa del tracoma. In questo Natale salvalo dal buio!

Un grande esempio di generosità e impegno

Carla, una sostenitrice di Sightsavers Italia da più die 10 anni, dal 2015 organizza pranzi, eventi, lotterie e tombolate per raccogliere sempre più fondi! Scopri come puoi farlo anche tu.

Ottobre 2025