Niger

Le malattie tropicali neglette come la filariosi linfatica sono endemiche in Niger. Oltre 8,9 milioni di persone sono a rischio di contrarre la malattia.

Questo vasto paese è particolarmente colpito dalla filariosi linfatica, una malattia parassitaria che si trasmette tramite la puntura di zanzara.

Questa malattia causa molti sintomi spiacevoli ed è spesso caratterizzata da un ingrossamento anormale di parti del corpo, soprattutto di mani e piedi. Nel 2019 Sightsavers ha sostenuto il lavoro in Niger per combattere le malattie tropicali neglette come la filariosi linfatica grazie al programma Ascend West and Central Africa. I partner di questo programma sono la Liverpool School of Tropical Medicine (LSTM), Mott MacDonald e la SCI Foundation.

Nel primo anno di Ascend abbiamo contribuito a realizzare 200 operazioni chirurgiche. Il programma prevede inoltre di proteggere le comunità da altre malattie come la schistosomiasi e i vermi intestinali.

Focus

Totale popolazione
  • 22.3 milioni

  • Ci occupiamo di:
  • Filariosi linfatica
  • Schistosomiasi
  • Vermi intestinali
  • La tua donazione può salvare un bambino dalla cecità

    DONA ADESSO
    Ebenezeri e la sua mamma sorridono

    NTC contro la cataratta infantile

    L’azienda farmaceutica NTC, per il secondo anno consecutivo, ha rinnovato il suo impegno a supporto del nostro lavoro per lottare contro la cataratta infantile.

    Settembre 2025
    Nar, who had successful treatment for trachoma, sits outside with her two grandchildren. They are all smiling.

    Il Senegal celebra un traguardo storico eliminando il tracoma

    L'OMS annuncia che il Paese ha sconfitto il tracoma come problema di salute pubblica e oggi milioni di persone non rischiano più di perdere la vista.

    Luglio 2025

    “Vi porto in Zambia dove grazie a voi combattiamo il tracoma"

    Cristina, la nostra Retention Fundraising Lead, ha visitato alcune attività del programma di Eliminazione del tracoma in Zambia che ha l'obiettivo di debellare la malattia nel Paese.

    Lavoriamo in oltre 30 paesi tra i più poveri del mondo

    Dove lavoriamo