Ma se non si interviene in tempo, le ripetute infezioni creano cicatrici all’interno della palpebra. A questo punto le ciglia si rivoltano all’interno dell’occhio graffiandone la superficie.
La malattia si sviluppa dove c’è mancanza di acqua, scarsa igiene e invasioni di mosche. Il dolore è così insopportabile che molte persone finiscono per strapparsi le ciglia pur di fermare l’agonia. Nel tempo, il tracoma può portare alla cecità.
L’infezione da tracoma si trasmette attraverso il contatto con le mosche e il contatto diretto con le mani, i vestiti o la biancheria; per questo motivo, le donne e i bambini sono maggiormente colpiti dalla malattia. Per le donne che vivono in società con ruoli di genere tradizionali, il tracoma porta ad una ulteriore perdita di indipendenza e rende estremamente difficile prendersi cura dei figli e dei membri della famiglia. L’agonia e la disabilità legate al tracoma possono intrappolare in un ciclo di povertà, limitando per molte persone l’accesso ai servizi sanitari, all’istruzione e al lavoro.
Le compresse di Zithromax®, donate dalla compagnia farmaceutica Pfizer, vengono utilizzate per curare l'infezione del tracoma. La cura viene di solito ripetuta ogni anno per tre o più anni.
A causa dell’infezione, le ciglia si rivoltano all’interno dell’occhio. Nei casi più gravi, è necessario l’intervento chirurgico per impedire che queste graffino la superficie dell’occhio, e fermare il ciclo di ripetute infezioni.
Le comunità sono incoraggiate a cambiare i comportamenti che possano metterle a rischio di contrarre il tracoma e vengono educate all’importanza della pulizia del viso, dell’igiene e dei servizi igienici.
Nell’aprile 2018, il CEO di Sightsavers, Caroline Harper, ha lanciato un piano ambizioso per eliminare la malattia in occasione del suo discorso alla conferenza TED di Vancouver.
Il tracoma è già stato eliminato in paesi come Oman, Marocco e Messico, il che significa che milioni di persone non vivono più con il dolore, la sofferenza e la cecità che questa terribile malattia può causare. Eppure ci sono ancora 44 paesi che considerano il tracoma un problema di salute pubblica.
Sightsavers aiuta a controllare l’impatto e la diffusione del tracoma implementando la strategia SAFE dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’acronimo SAFE descrive i quattro metodi utilizzati per controllare la malattia.
Malilo ha tre anni e soffre per colpa del tracoma. La sua giovanissima vita si è già spenta in un buio pieno di dolore. La piccola ha un sogno: smettere di soffrire, non diventare cieca.
Leggi la sua storiaIl 30 gennaio 2021 si celebra la Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette. Sightsavers ha distribuito 1,2 miliardi di medicinanli per combatterle, ma 1,7 miliardi di persone sono ancora a rischio.
GiveWell ha ancora una volta premiato i programmi di Sightsavers contro le infezioni parassitarie per l'efficienza in termini di costi-benefici.
Dalla siccità alle piogge: le condizioni metereologiche rendendo più difficile raggiungere le comunità isolate dello Zimbabwe. Guarda il video dove Peter Bare di Sightsavers, racconta la sua lotta quotidiana contro il tracoma..