La cecità è un problema molto grave e urgente a livello globale.
Sostenere la missione di Sightsavers permette di salvare o restituire la vista, supportare i bambini e gli adulti con disabilità, rafforzare i sistemi sanitari, liberare intere comunità dal circolo vizioso che povertà e cecità concorrono a creare.
Sightsavers è ampiamente riconosciuta a livello internazionale per la serietà e la qualità del suo lavoro ed è quindi un partner a cui ci si può affidare con la certezza che il proprio contributo sarà utilizzato nel modo più efficiente possibile in termini di impatto sulla vita dei beneficiari.
Molte aziende hanno già scelto di sostenere il lavoro di Sightsavers nei Paesi più poveri del mondo.
Partecipare a uno dei nostri progetti rappresenta un’opportunità per accrescere la propria notorietà, arricchire la brand reputation, conquistare e fidelizzare clienti, dipendenti e stakeholders.
Esiste un ampio ventaglio di possibilità: insieme potremo individuare la formula di sostegno più adatta alla tua azienda.
Sightsavers lavora per combattere la cecità. Costruire un futuro migliore. E vorrebbe farlo con te.
Per ricevere tutte le informazioni contatta Barbara Abbruzzese, Corporate Fundraiser di Sightsavers Italia.
Telefono 02 8738 0935
[email protected]
L’associazione Sightsavers International Italia è considerata ONLUS ai sensi dell’art. 10 comma 8 D.Lsg. 460/97.
A decorrere dal 1/1/2018 le erogazioni si ritengono deducibili o detraibili secondo le disposizioni fiscali contenute nel Codice del Terzo Settore (art. 83 D.lgs. 117/2017): sono cioè deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
L’Associazione attesta inoltre di avere istituito un impianto contabile idoneo a rappresentare con completezza e analiticità le operazioni poste in essere nel periodo di gestione, nonché di aver redatto un apposito documento che rappresenta adeguatamente la situazione patrimoniale, economica e finanziaria.
Per ogni €1 che riceviamo*, 91.8c sono destinati ai nostri progetti. I restanti 8.2c sostengono i costi di gestione e ci aiutano a raccogliere il prossimo €1.
*include la donazione di forniture mediche (donazioni di beni)