DONA ORA

Che cos'è la filariosi linfatica?

La filariosi linfatica è una della cause di disabilità fisica nel mondo. È spesso caratterizzata dal gonfiore anormale di alcune parti del corpo.

Una donna anziana sorride e guarda di fronte a sè.

La malattia si trasmette attraverso la puntura della zanzara, solitamente durante l’infanzia, e colpisce il sistema linfatico in età adulta, causando disabilità e deformità dolorose.

È una malattia che fa parte del gruppo delle malattie tropicali neglette. Quando una persona viene infettata, i vermi adulti si impiantano nei vasi linfatici e disturbano il corretto funzionamento del sistema linfatico. I vermi possono vivere dai sei agli otto anni e durante la loro vita producono milioni di piccole larve che circolano nel sangue della persona infetta, e può essere trasmessa dalla puntura delle zanzare.

I sintomi debilitanti di questa malattia spesso compaiono in età più avanzata e, a causa di questi, le persone non sono più in grado di lavorare e i figli lasciano la scuola per aiutare la loro famiglia. Oltre a causare disabilità e deformità fisiche, la stigmatizzazione che ne segue può avere un ulteriore impatto devastante su coloro che ne sono colpiti, sulle loro famiglie e sulle comunità.

120 milioni
di persone nel mondo sono colpite dalla filariosi linfatica
40 milioni
di persone sono invalide a causa della malattia
885 milioni
di persone sono attualmente a rischio di filariosi linfatica

Come si cura la filariosi linfatica?

A girl in Kenya receives her medication to protect against river blindness and lymphatic filariasis.

Medicine

Per fermare la diffusione dell’infezione, viene distribuita una dose combinata di due medicine ogni anno all’intera popolazione delle aree a rischio.

A drug distributor gives out medication to protect against river blindness and lymphatic filariasis.

Volontari

Le medicine sono distribuite dai volontari, conosciuti anche come distributori diretti delle comunità, che lavorano localmente nelle proprie comunità.

Ibrahim Hassan from Nigeria, who suffers from lymphatic filariasis.

Assistenza sanitaria

Sebbene le persone che soffrono di filariosi linfatica allo stadio avanzato non possano essere curate, i sintomi possono essere alleviati attraverso cure e operazioni.

Cosa stiamo facendo

Sightsavers combatte per eliminare la filariosi linfatica nei Paesi in cui lavora.

Mentre la cecità dei fiumi si trasmette tramite la mosca nera e la filariosi linfatica tramite la puntura delle zanzare, entrambe le malattie sono causate da un’infezione di un verme filariale e spesso sono presenti nelle stesse aree. Nelle zone in cui sono entrambe endemiche, Sightsavers coordina le cure di queste due malattie utilizzando le compresse di Mectizan®, donate dalla compagnia farmaceutica Merck Sharpe & Dohme (MSD), e le compresse di Albendazolo, donate da GlaxoSmithKline.

Nei Paesi in cui la cecità dei fiumi non è endemica, la filariosi linfatica viene curata utilizzando la Diethylcarbamazina, prodotto da Eisai, e con le compresse di Albendazolo, donate da GlaxoSmithKline.

Nel 2021 abbiamo distribuito più di 172.8 milioni di medicinali contro le Malattie Tropicali Neglette tra cui la filariosi linfatica. Abbiamo anche formato 458.188 volontari (conosciuti anche come distributori diretti delle comunità) per la distribuzione delle medicine alle persone a rischio.

Sebbene le persone che soffrono di filariosi linfatica allo stadio avanzato non possano essere curate, i sintomi possono essere alleviati attraverso cure e operazioni. Sightsavers lavora con le organizzazioni che fanno parte di WASH (Acqua, Salute e Igiene) per aiutare le famiglie ad avere accesso all’acqua pulita e ai servizi igienici, così che le persone possano pulire correttamente le parti infettate del proprio corpo e prendersi cura della propria pelle con acqua e sapone. I sintomi si possono alleviare tenendo sollevati gli arti e indossando le calzature.

Scopri di più sulle altre malattie che curiamo

Malattie tropicali neglette

Come facciamo la differenza

Vi porto tra le persone a cui salvate la vista

Barabra, la nostra Corporate Fundraising Manager si è recata in Bangladesh per visitare uno dei nostri progetti più vasti, rivolto alle persone più bisognose.

sightsavers_news

Artonauti aiuta i bambini a vedere

Artonauti ha ideato dei bellissimi album di figurine per avvicinare i bambini all’arte e ha deciso di sostenere il nostro lavoro contro il tracoma.

febbraio 2023
Sightsavers Reports

Grazie a voi Arif ha una nuova vita

Nel 2005 abbiamo incontrato Arif che a 5 anni era cieco a causa della cataratta. Grazie a voi è stato operato e oggi ha trovato un lavoro: la sua vita è cambiata per sempre!