Il tracoma è un'infezione che porta alla cecità fra indicibili tormenti. Il nostro grande sogno è eliminarlo per sempre e ora abbiamo un'arma in più. Scopri quale!
Durante la pandemia abbiamo dovuto trovare dei metodi alternativi per riuscire a riprendere in sicurezza le visite e le operazioni agli occhi. Scopri come abbiamo fatto!
Durante la pandemia molti progetti di Sightsavers sono stati sospesi, ma in India hanno trovato nuove soluzioni per continuare a salvare la vista delle comunità.
Il 30 gennaio 2021 si celebra la Giornata mondiale delle malattie tropicali neglette. Sightsavers ha distribuito 1,2 miliardi di medicinanli per combatterle, ma 1,7 miliardi di persone sono ancora a rischio.
Più di 20.000 persone verranno visitate agli occhi per identificare i casi di tracoma dopo lo stop causato dalla pandemia di coronavirus.
GiveWell ha ancora una volta premiato i programmi di Sightsavers contro le infezioni parassitarie per l'efficienza in termini di costi-benefici.
Con i suoi cofanetti natalizi, L'OCCITANE ha scelto di aiutare i bambini di Jalpaiguri, in India, affinché ricevano le visite e le cure di cui hanno bisogno.
Dall'OMS arriva una bellissima notizia: si è ridotto del 76% il numero di persone che devono essere operate di tracoma avanzato, l'infezione che porta alla cecità.
Partecipa anche tu alla nuova inziativa social in partnership con GrandVision Italia per salvare la vista nei Paesi più poveri del mondo.
L'OMS ha l'obiettivo di raggiungere un miliardo di persone in tutto il mondo che non hanno accesso ai servizi essenziali per la cura degli occhi.