L’Uganda è sempre più vicina all’eliminazione della cecità dei fiumi

Novembre 2017
Un uomo sta mostrando una provetta con delle mosche nere dentro

In Uganda due nuove aree e più di un milione di persone sono libere dall’incubo della cecità dei fiumi e il paese è sempre più vicino all’eliminazione totale della malattia.

La scorsa settimana il Ministero della Salute ha annunciato che due zone, che coprono un totale di cinque distretti (Ibanda, Kamwenge, Rubirizi, Buhweju e Hoima), hanno soddisfatto i requisiti richiesti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in termini di eliminazione della cecità dei fiumi.

Questo porta a sette il totale delle aeree che hanno raggiunto lo status di “eliminazione completa” su 17.

La cecità dei fiumi, conosciuta anche come oncorcercosi, è una malattia causata da un’infezione parassitaria e si trasmette attraverso la puntura di mosche nere infettate. L’infezione provoca gravi malattie della pelle con un prurito forte e continuo, problemi di vista e, alla fine, può portare alla cecità. Globalmente, la malattia è endemica in 37 paesi, con più di 120 milioni di persone a rischio di infezione nel mondo.

Il Programma Nazionale per l’Eliminazione dell’Oncorcercosi in Uganda è supportato da Sightsavers, grazie all’aiuto economico dei suoi partner, in quattro delle 17 aree in Uganda. La compagnia farmaceutica Merck, inoltre, produce e dona gratuitamente le medicine contro la cecità dei fiumi.

Oltre alla distribuzione di milioni di trattamenti, il programma garantisce che le persone a cui viene diagnosticata la cecità dei fiumi vengano portate al centro per la salute più idoneo per ricevere le cure di cui hanno bisogno. Inoltre, il programma prevede di educare le comunità locali su come prevenire la diffusione della malattia. Nelle aree dove i trattamenti sono stati rinviati a causa di conflitti, vengono utilizzati degli insetticidi, sicuri dal punto di vista ambientale, per uccidere le mosche nere e le zanzare che trasmettono l’infezione.

Sightsavers conta sul sostegno dei suoi donatori per combattere la cecità dei fiumi.

Anche il tuo aiuto può cambiare tantissime vite e proteggere la vista da questa terribile malattia! Fai oggi stesso la tua donazione!

Circa 3,7 milioni di persone che vivono in queste aree non sono più a rischio di contrarre la malattia

Vuoi saperne di più sul nostro lavoro?

Cecità dei fiumi
Ebenezeri e la sua mamma sorridono

NTC contro la cataratta infantile

L’azienda farmaceutica NTC, per il secondo anno consecutivo, ha rinnovato il suo impegno a supporto del nostro lavoro per lottare contro la cataratta infantile.

Settembre 2025
Nar, who had successful treatment for trachoma, sits outside with her two grandchildren. They are all smiling.

Il Senegal celebra un traguardo storico eliminando il tracoma

L'OMS annuncia che il Paese ha sconfitto il tracoma come problema di salute pubblica e oggi milioni di persone non rischiano più di perdere la vista.

Luglio 2025
donna con tracoma

A fianco delle donne per un futuro senza tracoma

Sono le donne le principali vittime del tracoma nelle comunità più povere del mondo, ma voi donatori siete al loro fianco!

Luglio 2025