Si è ridotto del 74% il numero di persone che devono essere operate di tracoma avanzato, la principale causa di cecità provocata da un’infezione nel mondo. Da 7,6 milioni nel 2002 si è scesi a due milioni nel 2020, un risultato straordinario che ripaga tutti i sacrifici compiuti dagli operatori sanitari sul campo e da tutti voi donatori di Sightsavers per combattere questa malattia.
Il tracoma è un’infezione batterica altamente contagiosa e si può facilmente curare. Ma se non si interviene in tempo, le ripetute infezioni creano cicatrici all’interno della palpebra. A questo punto le ciglia si rivoltano all’interno dell’occhio graffiandone la superficie. L’infezione da tracoma si trasmette attraverso il contatto con le mosche e il contatto diretto con le mani, i vestiti o la biancheria; per questo motivo, le donne e i bambini sono maggiormente colpiti.
Oltre al tormento della malattia, il tracoma rende le persone dipendenti e diventa estremamente difficile prendersi cura dei figli e dei membri della famiglia. L’agonia e la disabilità legate al tracoma intrappolano in un ciclo di povertà, escludendo chi ne soffre dai servizi sanitari, dall’istruzione e dal lavoro. Sightsavers però, grazie a voi tutti, può combattere il tracoma in 14 paesi africani insieme alle principali organizzazioni sanitarie.
Una collaborazione che ha dato i suoi frutti, come testimonia il rapporto dell’OMS che evidenzia che, nel 2019, 95,2 milioni di persone in tutto il mondo hanno ricevuto antibiotici per curare il tracoma e più di 90.000 persone sono state curate con un intervento chirurgico per trichiasi.
Grandi successi che portano il vostro nome.
Leggi il rapporto completo sul tracoma dell’OMS in lingua inglese.
Isah ha il tracoma. Non riesce più a tenere gli occhi aperti per il troppo dolore. Ha bisogno di un intervento chirurgico per non diventare cieco. Aiutalo oggi!
Leggi la sua storiaIl tracoma è un'infezione che porta alla cecità fra indicibili tormenti. Il nostro grande sogno è eliminarlo per sempre e ora abbiamo un'arma in più. Scopri quale!
Durante la pandemia abbiamo dovuto trovare dei metodi alternativi per riuscire a riprendere in sicurezza le visite e le operazioni agli occhi. Scopri come abbiamo fatto!
Durante la pandemia molti progetti di Sightsavers sono stati sospesi, ma in India hanno trovato nuove soluzioni per continuare a salvare la vista delle comunità.