SIFI, da 10 anni al nostro fianco

Febbraio 2025

Fin dal 2015, l’azienda farmaceutica italiana supporta il nostro lavoro e, grazie al suo prezioso aiuto, decine di migliaia di persone sono state protette dal tracoma, migliaia di bambini in India e in Tanzania sono stati visitati e hanno ricevuto le cure o gli occhiali di cui avevano bisogno, centinaia di operazioni di cataratta sono state eseguite su bambini e adulti.

Nel 2024, non solo SIFI ha permesso di proteggere 200.000 persone dalla cecità dei fiumi, contribuendo a compiere un ulteriore passo verso l’eliminazione di questa terribile malattia, ma ci ha supportati anche in occasione del nostro primo evento in Italia, con il costante obiettivo di sostenere il nostro lavoro per salvare la vista e di sensibilizzare la collettività sull’importanza della vista e della lotta contro la cecità.

Siamo molto fieri di avere accanto a noi un’azienda così virtuosa, che ha anche sviluppato dopo anni di ricerca il primo e unico farmaco al mondo che cura la cheratite da acanthamoeba, malattia oftalmica rara gravemente invalidante che porta alla cecità.

Un’ulteriore dimostrazione della grande motivazione che anima SIFI nella missione di salvare la vista.

A nome di tutte le persone a cui cambiate la vita: grazie SIFI.

 

Fai la differenza nella lotta alla cecità

Scopri come aiutarci
Ebenezeri e la sua mamma sorridono

NTC contro la cataratta infantile

L’azienda farmaceutica NTC, per il secondo anno consecutivo, ha rinnovato il suo impegno a supporto del nostro lavoro per lottare contro la cataratta infantile.

Settembre 2025
Nar, who had successful treatment for trachoma, sits outside with her two grandchildren. They are all smiling.

Il Senegal celebra un traguardo storico eliminando il tracoma

L'OMS annuncia che il Paese ha sconfitto il tracoma come problema di salute pubblica e oggi milioni di persone non rischiano più di perdere la vista.

Luglio 2025
donna con tracoma

A fianco delle donne per un futuro senza tracoma

Sono le donne le principali vittime del tracoma nelle comunità più povere del mondo, ma voi donatori siete al loro fianco!

Luglio 2025