L’attenzione alle condizioni igienico sanitarie è uno di quelli più fondamentali, perché è proprio la mancanza di queste che causa il diffondersi di gravi malattie come il tracoma.
James è il vostro uomo sul campo impegnato a informare e raccontare alle comunità i modi per prendersi cura della propria igiene e di quella del villaggio in cui vivono. Lui è un ragazzo di 29 anni che vive in Kenya ed è un volontario formato grazie alla vostra generosità.
“Sono un volontario nella mia comunità,” racconta, “il mio lavoro principale in questo villaggio è insegnare alle persone come lavarsi le mani, la faccia, ma anche come scavare le latrine e usarle correttamente. Inoltre, identifico i casi di tracoma nei villaggi e porto questi casi ai medici per un intervento chirurgico”.
Un lavoro non facile perché spesso James deve lottare contro la superstizione oltre che contro l’ignoranza delle più semplici condizioni igieniche.
“Trovo importante dare aiuto alle persone che soffrono di tracoma, perché la maggior parte delle persone in questo villaggio usano la stregoneria per curare i disturbi agli occhi e sono parzialmente o completamente cieche. Questo è ciò che mi ha spinto a cercare casi di tracoma nel mio villaggio”.
James è davvero felice del suo lavoro e fa proprio di tutto per essere di aiuto alla sua comunità.
“Ho una moto e la uso spesso per portare i pazienti nelle strutture ospedaliere”. Quella di James è una missione che svolge con grande entusiasmo e dedizione e per questo ha grandissime soddisfazioni.
“Quello che mi piace del mio lavoro è che le persone sono collaborative. Tutto quello che dico loro, lo fanno. Una persona si sente felice quando è stata curata. Quando gli occhi sono in buone condizioni, si sentono molto felici”.
Ma ovviamente non è tutto semplice e sono tante le difficoltà che James incontra nelle sue lunghe giornate di lavoro, perché spesso i villaggi sono lontani l’uno dall’altro e in aree remote.
“La sfida per le comunità che vivono nelle aree remote è che non ci sono strutture vicino a loro. Il tracoma si diffonde anche perché non puliscono le loro case, dove stanno anche con gli animali. Il problema principale che abbiamo qui è trovare persone che soffrono di tracoma. Perché si tratta di camminare su lunghe distanze. Ciò rende difficile trovare persone che soffrono di quella malattia”.
Nonostante le difficoltà l’eliminazione del tracoma è la cosa a cui James tiene di più e affronta con grande passione e determinazione.
“Voglio che questa malattia venga eliminata,” dice con convinzione. “Quando il tracoma colpisce qualcuno, i suoi occhi sono danneggiati e cambia totalmente la loro vita. Il tracoma deve essere eliminato affinché le persone abbiano una vita migliore”.
Le persone come James sono davvero le vostre persone sul campo. Attraverso le loro azioni, voi rendete il mondo migliore.
Continuate ad aiutarle perché in vostro nome riescono a salvare la vista di tutti i bambini, le mamme e i papà che soffrono a causa del tracoma.
All images © Sightsavers/Tommy Trenchard
Mohammed vive in Yemen, un paese devastato dalla guerra, e ha urgente bisogno di cure e medicine perchè il tracoma lo sta trascinando verso la cecità.
Tiko soffre terribilmente a causa del tracoma, la sua situazione è disperata e rischia di perdere la vista. Salvalo dal buio, il suo futuro è nelle tue mani!
Per tutti i bambini del mondo andare a scuola vuol dire prepararsi al futuro e deve essere così anche per i bambini con disabilità.