Oggi continuiamo questo lavoro cercando di migliorare i servizi sanitari locali, formando medici e chirurghi oculisti e assicurandoci che le cure per la salute degli occhi siano disponibili per tutti.
Lavoriamo anche per eliminare diverse malattie tropicali neglette in Kenya: distribuiamo farmaci per aiutare a controllare la diffusione del tracoma e educhiamo le comunità locali sull’importanza dell’igiene e della pulizia per prevenire la diffusione di queste malattie.
Infine, i nostri programmi di educazione inclusiva in Kenya hanno l’obiettivo di garantire che i bambini con disabilità possano andare a scuola. Sensibilizziamo le comunità sui diritti delle persone con disabilità e formiamo gli insegnanti in modo che abbiano le competenze necessarie per insegnare ai bambini con disabilità.
Il nostro progetto Super School of 5, nel nord del Kenya, presenta personaggi di supereroi per incoraggiare i bambini a lavarsi le mani e la faccia.
Flash Odiwuor, un tredicenne del Kenya, ha contratto la poliomielite e ha perso l'uso delle gambe. Ma un progetto Sightsavers gli ha permesso di tornare a scuola.
Formiamo operatori e aiutiamo a migliorare i servizi sanitari locali in Kenya per assicurare che nessuno diventi cieco o abbia problemi di vista per cause evitabili.
Più di 20.000 persone verranno visitate agli occhi per identificare i casi di tracoma dopo lo stop causato dalla pandemia di coronavirus.
Il tuo cuore ha regalato un futuro di luce per tanti bimbi nel mondo. Khadija grazie a te ora può vedere. Sono ancora tanti i bimbi che aspettano: accendi la speranza anche in loro!
GiveWell ha ancora una volta premiato i programmi di Sightsavers contro le infezioni parassitarie per l'efficienza in termini di costi-benefici.