Riprendono le visite per il tracoma in Burkina Faso

Gennaio 2021
A man has his temperature checked before participating in a Tropical Data trachoma survey.

Più di 20.000 persone in Burkina Faso verranno sottoposte ad una visita agli occhi per identificare i casi di tracoma avanzato (trichiasi), dopo che i programmi sulle malattie tropicali neglette sono stati sospesi a causa della pandemia di Covid-19.

La ripresa delle visite aiuterà a capire dove è necessario e più urgente intervenire e dove invece non sarà più necessario. I risultati potrebbero mostrare quanto la pandemia abbia ostacolato il lavoro per l’eliminazione delle malattie tropicali neglette e inoltre aiuteranno ad evidenziare quali ulteriori azioni potrebbero essere necessarie d’ora in avanti.

Quando il Covid-19 è arrivato anche nel continente africano, nell’aprile del 2020, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha suggerito la sospensione di tutti i programmi di lotta alle malattie tropicali negelette. Il Burkina Faso ha continuato a lavorare duramente con tutti i suoi partner per creare uno strumento di valutazione (noto come RAMA) per garantire che si riducesse il rischio di diffusione del Coronavirus e che fosse possibile riprendere il prima possibile la lotta al tracoma e alle altre malattie.

Prima che le visite agli occhi potessero riprendere, gli operatori sanitari impegnati nelle comunità sono stati formati sulle misure di prevenzione al Covid-19 e sono state fornite loro mascherine, visiere e un termometro elettronico. Inoltre il kit già in dotazione prima della pandemia fornisce gel igienizzante per le mani da utilizzare tra una visita e l’altra.

La dottoressa Emma Harding-Esch, che è a capo del programma Tropical Data, ha affermato che ora più che mai è importante riprendere le visite nelle comunità. “La ripresa delle visite è un passo fondamentale nella valutazione dei progressi nella lotta per eliminare il tracoma come problema di salute pubblica” ci ha raccontato. “Possono aiutare a determinare l’impatto che hanno avuto le interruzioni negli interventi sulle malattie tropicali neglette e informare su cosa fare per limitarne le conseguenze.” Il lavoro  in Burkina Faso aprirà la strada ad altri paesi per riavviare tutte le attività di lotta al tracoma e altre malattie che l’arrivo del coronavirus ha dovuto sospendere.

Mamma Sanata porta sulla schiena la sua bambina.

La storia di Sanata

Sanata è una giovane mamma del Burkina Faso che vive nel terrore di perdere per sempre la vista a causa della cecità dei fiumi.

Leggi di più

La tua donazione può salvare un bambino dalla cecità

DONA ADESSO
News /

Un grande esempio di generosità e impegno

Carla, una sostenitrice di Sightsavers Italia da più die 10 anni, dal 2015 organizza pranzi, eventi, lotterie e tombolate per raccogliere sempre più fondi! Scopri come puoi farlo anche tu.

Ottobre 2025
A girl wearing a hijab is handed a white tablet to protect her from intestinal worms.
News /

Aisha, una vita senza più dolore

Aisha, una bambina di dieci anni che vive in Nigeria, ha sofferto molto a causa dei vermi intestinali e ha dovuto saltare molte lezioni di scuola per colpa di questa infezione.

Ottobre 2025
Ebenezeri e la sua mamma sorridono

NTC contro la cataratta infantile

L’azienda farmaceutica NTC, per il secondo anno consecutivo, ha rinnovato il suo impegno a supporto del nostro lavoro per lottare contro la cataratta infantile.

Settembre 2025