Le strutture per la cura degli occhi sono spesso scarse, inaccessibili e si trovano principalmente nelle aree urbane e molte persone non sono consapevoli dell’importanza di prendersi cura della propria vista. Di conseguenza, le condizioni degli occhi come la cataratta sono comuni, ma possono essere facilmente trattate se le persone hanno accesso alla cura degli occhi.
Sightsavers mira a rafforzare il sistema sanitario del Paese per garantire che tutti possano essere curati per problemi agli occhi. Formiamo operatori sanitari e sensibilizziamo alla salute degli occhi all’interno delle comunità, concentrandoci in particolare sui gruppi emarginati, tra cui donne, bambini e persone con disabilità.
Abbiamo formato 930 Lady Health Workers che forniscono assistenza sanitaria nella comunità: visitano regolarmente le famiglie per assicurarsi che tutti i bambini, anche quelli che non frequentano la scuola, vengano esaminati per verificare condizioni quali errori refrattivi e cataratta. Abbiamo formato 2.300 insegnanti per lo screening dei bambini nelle scuole, seguendo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Abbiamo anche formato 70 tecnici e personale medico e modernizzato le attrezzature dell’ospedale LRBT di Quetta.
Il progetto Diritto alla Salute è pensato per rimuovere le barriere che devono affrontare le persone transgender quando hanno bisogno di cure per la salute degli occhi, e non solo.
I risultati ottenuti nel 2021 sono straordinari e ci parlano di tantissimi bambini mamme e papà salvati dalla cecità. Tutto grazie a voi donatori!
Payal rischiava di diventare cieca a causa della cataratta. Ma grazie ai nostri donatori ha potuto essere operata ed oggi è tornata finalmente a vedere!