Si stima che 3,3 milioni di persone necessitino di farmaci per proteggersi dalla cecità dei fiumi e oltre 6,9 milioni di persone dalle filariosi linfatica. Per far fronte a questo, abbiamo formato più di 29.000 volontari nelle comunità per distribuire farmaci e siamo riusciti a fornire quasi 10 milioni di trattamenti nel paese.
Il nostro obiettivo è anche a migliorare la qualità dei servizi di salute degli occhi nel paese e garantire che più persone possano accedervi.
Nell’ambito del nostro progetto di educazione inclusiva nel distretto di Bombali in Sierra Leone, finanziato dall’Unione Europea, sosteniamo i bambini con disabilità, in particolare le ragazze, per assicurarci che abbiano la possibilità di andare a scuola. Stiamo lavorando con i partner per migliorare 45 scuole e formare gli insegnanti in modo che abbiano le competenze specialistiche per aiutare i bambini ad imparare.
Formiamo operatori come Abubakar e la sua squadra in modo che possano portare le giuste cure e salvare la vista di migliaia di persone in ogni parte della Sierra Leone.
Il nostro progetto educativo in Sierra Leone permette ai bambini con disabilità di andare a scuola insieme ai loro coetanei.
Scopri il progetto
Stiamo portando avanti una campagna per assicurarci che le persone con disabilità come Samuel siano in grado di imparare, essere indipendenti e felici.
Il tracoma è un'infezione che porta alla cecità fra indicibili tormenti. Il nostro grande sogno è eliminarlo per sempre e ora abbiamo un'arma in più. Scopri quale!
Durante la pandemia abbiamo dovuto trovare dei metodi alternativi per riuscire a riprendere in sicurezza le visite e le operazioni agli occhi. Scopri come abbiamo fatto!
Abbiamo incontrato Clécio e Silvia, il dinamico duo che sta aiutando a mappare la cecità dei fiumi in Mozambico. Scopri di più sul loro incredibile lavoro!