Quasi il 20% della popolazione vive in aree colpite dal tracoma. Sightsavers sta lavorando per eliminarlo entro il 2020.
Il tracoma è un’infezione batterica altamente contagiosa simile alla congiuntivite e si può facilmente curare. Ma se non si interviene in tempo, le ripetute infezioni creano cicatrici all’interno della palpebra. A questo punto le ciglia si rivoltano all’interno dell’occhio graffiandone la superficie. Stiamo lavorando per eliminare la malattia in Zambia distribuendo farmaci, eseguendo interventi chirurgici agli occhi ed educando le comunità locali sull’importanza di una corretta igiene.
Il nostro lavoro nel paese vuole anche garantire che i servizi per la salute degli occhi siano disponibili per tutti, in particolare per i gruppi emarginati come le donne e le persone con disabilità. Prevenendo la cecità, ci assicuriamo che le persone possano continuare a prendersi cura della propria famiglia, sostenersi e guadagnarsi da vivere.
"Sono il Dottor Ndalela, un medico oculista che lavora nella regione di Senanga, in Zambia. Vi racconto di come salvo i bambini dal tracoma grazie a voi". Leggi la sua storia
Namukolo aveva il tracoma e gli occhi le facevano malissimo Dopo aver ricevuto le cure necessarie, il dolore è scomparso e lei è tornata a scuola con i suoi amici.
In un ospedale del sud dello Zambia abbiamo realizzato un corso di formazione per il personale sanitario di sei settimane per migliorare la cura degli occhi per tutti.
Questo Natale è fatto di tanti sorrisi, quelli di tutti i bimbi salvati dalla cecità. Come Tatenda e Tendai, che senza di te sarebbe ciechi. Leggi la loro storia.
Musi è un bimbo di sette anni della Nigeria e ha il tracoma. Musi è sempre solo in un angolo e non alza lo sguardo perchè la luce gli ferisce gli occhi malati.
Sono sette i nuovi chirurghi formati in Zambia per operare i pazienti affetti dal tracoma, in un paese dove il 20% della popolazione vive in aree a rischio.