Anche Benin e Mali hanno eliminato il tracoma

Maggio 2023

Il tracoma non è più un problema di salute pubblica in Benin e in Mali, come ha dichiarato l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Benin e Mali si aggiungono ad una lista crescente di paesi che hanno eliminato questa malattia, dopo il Ghana nel 2018, il Gambia nel 2021 e il Malawi nel 2022.

Il raggiungimento di questo traguardo arriva dopo molti anni di duro lavoro guidato dai governi nazionali di entrambi i paesi con il contributo di Sightsavers e di altri partner internazionali.

La CEO di Sightsavers, Caroline Harper, ha dichiarato: “Questo è un giorno memorabile. L’eliminazione del tracoma in Benin e in Mali è un grande successo per i due paesi e per tutte quelle persone che hanno lavorato così duramente per renderlo possibile. Vorrei anche ringraziare coloro che hanno generosamente finanziato il lavoro in questi due paesi.”

“A livello globale, nonostante siano stati compiuti progressi significativi, servono urgentemente finanziamenti per poter continuare a lavorare per eliminare il tracoma in altri paesi. Questo è essenziale per evitare che migliaia di persone debbano affrontare il dolore e la perdita della vista – del tutto prevenibili – che questa malattia può causare. Sappiamo che, con il giusto investimento, potremo assistere nel corso della nostra vita all’eliminazione del tracoma come problema di salute pubblica nel mondo.”

Pelagie Boko-Collins, la referente di Sightsavers per le malattie tropicali neglette in Benin, ha detto: “Eliminare una malattia su questa scala è un enorme risultato per il nostro paese. Oggi, 3,4 milioni di persone in Benin non rischiano più di perdere la vista a causa del tracoma grazie al duro lavoro, all’impegno e alla collaborazione tra governo, operatori sanitari, volontari e organizzazioni come Sightsavers.”

Il direttore di Sightsavers in Mali, Boubacar Morou Dicko, ha dichiarato: “Questo avrà un grande impatto per le persone in Mali. Insieme ad altri partner, abbiamo aiutato il governo a distribuire più di 29 milioni di dosi di antibiotici e ad effettuare circa 90.000 operazioni di tracoma allo stadio avanzato.”

“Avrà un effetto a catena sulla nostra società sotto molti aspetti. Aver posto fine alla malattia interromperà il circolo vizioso di dolore, disabilità e stigma in cui sono intrappolati molti pazienti, oltre ad aumentare la produttività, a migliorare la frequenza scolastica e a consentire una maggiore emancipazione per le donne.”

In Benin, i finanziatori internazionali di alto profilo hanno incluso la Bill & Melinda Gates Foundation, la Children’s Investment Fund Foundation, la ELMA Foundation e Virgin Unite attraverso il programma Accelerate.

In Mali, Sightsavers ha lavorato fianco a fianco con Helen Keller Intl e The Carter Center, con il sostegno della  Hilton Foundation e di altri donatori, tra cui la Lions Clubs International Foundation e USAID.

"Tutto il dolore era sparito. È stato come un miracolo!"

In Benin, condividiamo le storie di persone le cui vite sono state trasformate grazie agli sforzi per eliminare il tracoma.

"Spero che questo sia di ispirazione per altri paesi"

Il direttore di Sightsavers in Mali, Boubacar Morou Dicko, spiega come il suo paese abbia superato ostacoli tra cui grandi distanze, popolazioni isolate, conflitti e instabilità politica per raggiungere questo traguardo.

Fai la differenza nella lotta alla cecità

Scopri come aiutarci
Ebenezeri e la sua mamma sorridono

NTC contro la cataratta infantile

L’azienda farmaceutica NTC, per il secondo anno consecutivo, ha rinnovato il suo impegno a supporto del nostro lavoro per lottare contro la cataratta infantile.

Settembre 2025
Nar, who had successful treatment for trachoma, sits outside with her two grandchildren. They are all smiling.

Il Senegal celebra un traguardo storico eliminando il tracoma

L'OMS annuncia che il Paese ha sconfitto il tracoma come problema di salute pubblica e oggi milioni di persone non rischiano più di perdere la vista.

Luglio 2025
donna con tracoma

A fianco delle donne per un futuro senza tracoma

Sono le donne le principali vittime del tracoma nelle comunità più povere del mondo, ma voi donatori siete al loro fianco!

Luglio 2025