In ospedale hanno scoperto che in un occhio la visione era limitata e destinata a peggiorare se non curata, e che dall’altro era completamente cieca. Inoltre la vista del suo occhio più forte avrebbe potuto deteriorarsi nel tempo.
A scuola non riusciva a leggere nulla a meno che il libro non fosse molto vicino agli occhi. I suoi voti erano mediocri e rimaneva sempre indietro col programma. Anche se sapevano che stava avendo difficoltà i suoi genitori volevano che Seynabou si abituasse ad andare a scuola come i suoi amici. Ma è stato doloroso per loro vedere tutta la fatica che faceva e avevano persino pensato di
farle smettere gli studi.
Ma un giorno mentre era a scuola Seynabou ascoltò Khady Gueye, direttrice di una scuola inclusiva, che parlava dell’importanza dell’istruzione per i bambini con disabilità. Seynabou alla fine si è avvicinata timidamente a Khady e le ha chiesto se avrebbe potuto frequentare la scuola inclusiva perchè proprio lei era ipovedente.
Khady contattò subito i genitori e così la piccola è entrata nel programma che ha permesso ai suoi genitori di ricevere un supporto economico per gli interventi chirurgici necessari agli occhi della bambina. I genitori di Seynabou ci hanno detto che erano molto contenti quando Khady, la direttrice della scuola, andò a trovarli.
“L’istruzione è molto importante” ci ha detto suo padre. “Se vai a scuola e hai il tuo diploma potrai trovare un lavoro. Se non vai a scuola non saprai nulla, sarai una persona ignorante; l’istruzione è molto importante. Sarò molto felice quando lei andrà a scuola”.
Grazie a voi donatori, il futuro di Seynabou oggi è sereno e la sua strada è destinata a grandi soddisfazioni!
Il programma di educazione inclusiva di Sightsavers in Senegal è finanziato da Irish Aid.
Mohammed vive in Yemen, un paese devastato dalla guerra, e ha urgente bisogno di cure e medicine perchè il tracoma lo sta trascinando verso la cecità.
Tiko soffre terribilmente a causa del tracoma, la sua situazione è disperata e rischia di perdere la vista. Salvalo dal buio, il suo futuro è nelle tue mani!
Per tutti i bambini del mondo andare a scuola vuol dire prepararsi al futuro e deve essere così anche per i bambini con disabilità.