L’azienda farmaceutica italiana è ormai da sette anni continuativamente al nostro fianco e ha già supportato il programma per l’eliminazione del tracoma, operazioni di cataratta, visite e cure per i bambini in India e in Tanzania.
Quest’anno SIFI ha scelto di sostenere un progetto di lotta contro la cecità dei fiumi che, a causa dei tagli del governo inglese agli aiuti internazionali, combinati con le difficoltà causate dal COVID-19, sta vivendo insieme alle altre Malattie Tropicali Neglette un momento critico, in cui potrebbero essere messi a rischio i progressi compiuti negli ultimi anni verso l’eliminazione.
Ma SIFI e tutti voi donatori ci state permettendo di affrontare questo periodo di difficoltà e, con il vostro aiuto, potremo portare avanti il nostro lavoro e distribuire le medicine ai milioni di persone che ne hanno bisogno, fin nelle aree più remote.
Come sempre, grazie a SIFI per il suo generoso sostegno!
La cecità dei fiumi, detta anche oncocercosi, è un’infezione parassitaria che può causare grave irritazione alla pelle, prurito e, nel tempo, cecità irreversibile.
Scopri di piùLiberato Zambia 2001 ha deciso di essere al nostro fianco nel combattere il tracoma, contribuendo a compiere un passo in più verso la sua eliminazione.
Ci siamo, tutto ricomincia. La Milano Marathon torna nella primavera 2024! Torna a correre con noi per fermare il tracoma.
Benin e Mali si aggiungono ad una lista crescente di paesi che hanno eliminato questa malattia, dopo il Ghana, il Gambia e il Malawi.