Negli ultimi 50 anni abbiamo anche istruito, dato assistenza, formato e riabilitato le persone non vedenti o ipovedenti, molte delle quali vivono nelle aree più povere del paese.
Nonostante i recenti progressi della nazione, una parte significativa della popolazione ha ancora uno scarso accesso ai servizi sanitari essenziali. Ecco perché il nostro lavoro nel paese rimane così importante.
Nel 2015, il nostro lavoro in India è stato ottimizzato per concentrarsi su sette programmi nazionali. I nostri tre programmi per la salute degli occhi coprono le scuole, le aree urbane e gli insediamenti rurali, per fornire cure oculistiche di buona qualità a tutti coloro che ne hanno bisogno. Il nostro programma per l’ipovisione mira a diagnosticare e curare le persone con cataratta e altre patologie oculari, mentre il nostro programma per camionisti offre controlli e cure oculistiche ai cinque milioni di camionisti indiani. Nel 2019 Sightsavers ha effettuato 276.218 operazioni di cataratta e visitato gli occhi di più di 2.4 milioni di persone.
Infine, i nostri programmi di istruzione inclusiva e di inclusione sociale assicurano che le persone non vedenti o con altre disabilità siano in grado di andare a scuola, guadagnarsi da vivere e partecipare pienamente alla società.
Insegnamo il judo e l'autodifesa alle ragazze con disabilità visive per renderle più forti e aiutarle a sentirsi più sicure quando cammino da sole in strada.
Leggi la loro storiaArtonauti ha ideato dei bellissimi album di figurine per avvicinare i bambini all’arte e ha deciso di sostenere il nostro lavoro contro il tracoma.
Anche quest’anno SIFI, dopo sette anni continuativamente al nostro fianco, conferma il suo impegno per salvare la vista nei Paesi in via di sviluppo.
Santanu aveva perso la vista a causa della cataratta. Grazie a voi oggi è guarito ed è tornato a studiare con grande passione!