Il tracoma è una dolorosa malattia degli occhi che ha afflitto l’umanità per migliaia di anni, distruggendo vite e intrappolando le persone nella povertà. Ma si può curare e si può impedire che si ripresenti.
Grazie ai nostri sostenitori in tutto il mondo e al programma Accelerate, dal 2018 abbiamo protetto 14 milioni di persone dal tracoma e abbiamo aiutato Ghana, Gambia, Malawi, Benin e Mali ad eliminare per sempre la malattia. Tuttavia, ci sono 40 paesi in cui il tracoma è ancora considerato un problema di salute pubblica e ciò significa che più di 115 milioni di persone sono ancora a rischio di contrarre la malattia e perdere la vista per sempre.
Stiamo lavorando per eliminare il tracoma in molti di questi paesi aiutando i governi a distribuire farmaci, formare operatori sanitari ed eseguire operazioni chirurgiche che salvano la vista. L’impatto va ben oltre le singole persone.
Eliminare la malattia garantisce che i bambini possano andare a scuola e realizzino i propri sogni, riduce l’onere della cura sulle donne, che hanno quasi il doppio delle probabilità di diventare cieche rispetto agli uomini stando a stretto contatto con i bambini malati. E assicura che gli adulti possano guadagnare abbastanza per sostenere le proprie famiglie, contribuendo così a migliorare l’economia del Paese.
Tutto questo ci avvicina a realizzare una copertura sanitaria universale, al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e alla creazione di un mondo più equo.
Eliminazione: maggio 2023
Il Benin è stato in grado di eliminare la malattia con il sostegno del programma Accelerate, guidato da Sightsavers e finanziato da donatori internazionali di alto profilo. Pelagie Boko-Collins, il responsabile per le malattie tropicali neglette in Benin, ha detto: “Eliminare una malattia su questa scala è un enorme risultato per il nostro paese. Oggi, 3.4 milioni di persone in Benin non sono più a rischio di perdere la vista per questa malattia agonizzante.”
Eliminazione: maggio 2023
In Mali, Sightsavers ha lavorato a stretto contatto con Helen Keller Intl e The Carter Center per affrontare il tracoma. Boubacar Morou Dicko, direttore di Sightsavers in Mali, ha dichiarato: “Questo avrà un enorme impatto sulle persone in Mali. Avrà un effetto a catena sulla nostra società in tanti modi.”
Eliminazione: settembre 2022
Il Malawi è stato il primo paese dell’Africa meridionale ad eliminare il tracoma. Bright Chiwaula, direttore di Sightsavers in Malawi, ha dichiarato: “Eliminare una malattia di questa scala è un risultato enorme per il nostro paese. Grazie al duro lavoro, all’impegno e alla collaborazione, 9.5 milioni di persone non sono più a rischio di perdere la vista.”
Eliminazione: aprile 2021
Sightsavers ha sostenuto il governo del Gambia per migliorare la salute degli occhi dal 1986, quando un sondaggio ha rilevato che il tracoma era la terza causa principale di cecità nel paese. È nato il Programma Gambia Trachoma Elimination, che ha permesso a funzionari governativi, operatori sanitari e comunità di collaborare per raggiungere questo traguardo.
Eliminazione: giugno 2018
Il Ghana è stato il primo paese dell’Africa subsahariana e del Commonwealth ad eliminare la malattia. Simon Bush, direttore per le malattie tropicali neglette di Sightsavers, ha dichiarato: “Attraverso la collaborazione, la determinazione e il duro lavoro, il Ghana ha eliminato una dolorosa malattia dell’occhio che ha devastato la vita di milioni di persone più vulnerabili.”