Per commemorare questo risultato, Ranjan Kumar Ganguly, lo scultore di sabbia di fama internazionale, ha esposto una sua opera d’arte sulla spiaggia di Gopalpur, nello stato di Odisha in India Occidentale. La scultura raffigura un grande palmo aperto con un occhio al centro con un messaggio che recita “Un milione di doni della vista”.
In India, oltre 8 milioni di persone sono cieche e una grandissima parte della popolazione ha sollevato preoccupazioni per quello che riguarda i problemi agli occhi, come la cataratta. La maggior parte delle persone con problemi alla vista, vive nelle parti più povere del paese con poco o nessun accesso anche alle strutture sanitarie di base. Sightsavers lavora in India dal 1966, curando le persone con problemi di vista, portando servizi di salute degli occhi nelle aree più remote del paese e lottando per i diritti delle persone con disabilità.
Nell’arco degli ultimi cinque anni, Sightsavers ha portato a termine più di 1.018.148 interventi di cataratta in tutto il paese. Si prevede inoltre di creare un ambiente che possa diventare sensibile nella comprensione della gamma di problemi agli occhi prevalenti nella società.
Al completamento di un milione di interventi chirurgici, il RN Mohanty, Direttore Generale di Sightsavers India, ha dichiarato: “Per l’India che ha la più alta percentuale di persone non vedenti al mondo, questo risultato è incredibile. È stato possibile raggiungere questo obiettivo solo grazie allo sforzo incessante fatto dall’intero team di Sightsavers e grazie all’aiuto di tutti i donatori che supportano i nostri progetti. Sono orgoglioso di far parte di questa organizzazione! Continueremo a lavorare rigorosamente per raggiungere nuovi obiettivi e faremo del nostro meglio per affrontare tutti i problemi sanitari del paese legati alla salute degli occhi.”
Più di 20.000 persone verranno visitate agli occhi per identificare i casi di tracoma dopo lo stop causato dalla pandemia di coronavirus.
GiveWell ha ancora una volta premiato i programmi di Sightsavers contro le infezioni parassitarie per l'efficienza in termini di costi-benefici.
Con i suoi cofanetti natalizi, L'OCCITANE ha scelto di aiutare i bambini di Jalpaiguri, in India, affinché ricevano le visite e le cure di cui hanno bisogno.