Sightsavers lavora in Ghana dagli anni ’50 e ci sono le migliori premesse per eliminare per sempre dal paese le malattie endemiche che causano cecità. Nel giugno 2018 il Ghana è stato confermato come il primo paese dell’Africa sub-sahariana ad eliminare il tracoma in seguito agli sforzi del Ministero della Salute e dei partner tra cui Sightsavers.
Ora stiamo lavorando per eliminare la cecità dei fiumi e anche la filariosi linfatica. Affrontiamo queste malattie attraverso la somministrazione di farmaci di massa (MDA), in cui i farmaci vengono somministrati ad ampie fasce della popolazione per prevenire la diffusione delle malattie. Nel 2019 abbiamo contribuito a distribuire oltre 4,3 milioni di trattamenti per le malattie tropicali neglette in tutto il paese e abbiamo formato 13.000 volontari locali per distribuire farmaci nelle loro comunità.
Nel 2016 abbiamo anche aiutato a selezionare gli studenti in Ghana con problemi di salute come problemi di vista e infezioni da vermi, e distribuito occhiali e trattamenti. Questo faceva parte del nostro progetto SHIP (School Health Integrated Programming).
Il 30 gennaio 2022, lo staff e i sostenitori di Sightsavers hanno celebrato questa giornata in tutto il mondo per parlare dell'eliminazione di queste malattie.
Lo staff di Sightsavers ci racconta le sfide che sta affrontando durante la pandemia di Covid-19 e come si sta adattando il suo lavoro quotidiano.
Mamodu vive in Ghana. E' diventato cieco a causa della cecità dei fiumi e ora dipende dall'aiuto di suo nipote Kwane che devo provvedere a lui e ai suoi tre bambini.