Finché c’è la mamma c’è speranza e finché ci siete voi tanti bambini, mamme e papà saranno liberi dalla cecità. Continuate a portare il vostro bene nel mondo.
Payal rischiava di diventare cieca a causa della cataratta. Ma grazie ai nostri donatori ha potuto essere operata ed oggi è tornata finalmente a vedere!
Adizatou Koné è un’insegnante di trentacinque anni della Darsalam B. School in Mali, che ogni giorno insegna ai suoi bambini grazie all’educazione inclusiva, a cui è stata formata dalla vostra generosità.
In Benin è stato condotto il primo sondaggio nazionale sulla presenza della cecità dei fiumi nei bambini di età compresa tra 5 e 9 anni.
Mwiza vive nello Zambia e per mesi i suoi occhi lo hanno fatto soffrire, lacrimavano in continuazione e non gli davano pace a causa del tracoma. Ma grazie al supporto dei nostri donatori oggi Mwiza è guarito e non diventerà cieco!
Ibrahim è un tecnico oculista della Sierra Leone, impegnato nella lotta contro il tracoma. Il suo è un compito impegnativo e difficile, ma indispensabile.
Mariam è una bimba ipovedente di 9 anni che vive in Mali. Dopo un inizio infelice in una scuola dove era emarginata, è entrata a far parte di un progetto di educazione inclusiva.
Polok è cieco a causa della cataratta e intorno a lui ci sono solo buio e solitudine. Scopri il segno che i nostri donatori hanno lasciato nel suo mondo.
Scopri come salviamo dalla cecità le persone che vivono nelle zone più remote del Kenya, tra operazioni chirurgiche e visite agli occhi. Guarda il video.
Marie è cieca dalla nascita e vive in Sierra Leone. Leggi la sua incredibile storia e come ha continuato la sua formazione durante la pandemia.