Lovemore ha nove anni e vive in Zambia con la sua nonna Iredy. Da quando ha un anno, non può vedere a causa della cataratta. Lui ha bisogno di te ora.
Questo Natale è fatto di tanti sorrisi, quelli di tutti i bimbi salvati dalla cecità. Come Tatenda e Tendai, che senza di te sarebbe ciechi. Leggi la loro storia.
Un “appuntamento con il buio” per salvare la vista dei bambini nei Paesi più poveri del mondo. Prova per un minuto cosa vuol dire non poter vedere.
Il farmaco è stato distribuito nella regione di Menia, nel nord dell'Egitto, dove quasi il 10% dei bambini entro i nove anni presentava sintomi della malattia.
Mamodu vive in Ghana. E' diventato cieco a causa della cecità dei fiumi e ora dipende dall'aiuto di suo nipote Kwane che devo provvedere a lui e ai suoi tre bambini.
Kwame vive in Ghana con la sua famiglia. I suoi zii sono ciechi a causa della cecità dei fiumi. Per lui e per la sua famiglia c'è ancora speranza che non diventino ciechi . Scopri come aiutarli
Mamauda è un volontario per la distribuzione dei farmaci contro la cecità dei fiumi. Una volta era malato anche lui, ma ora vuole prendersi cura degli altri.
Il numero di persone a rischio tracoma è diminuito del 91% dal 2002, secondo le statistiche dell'OMS. Ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per eliminarlo per sempre
Givemore, infermiere dello Zimbabwe, si reca nei villaggi più remoti per salvare i bimbi, le mamme, i papà dal tracoma e si assicura che tutti vengano curati.
Zuhura è una bella bimba di sei anni della Tanzania. A causa del tracoma, gli occhi le fanno tanto male, prudono e la luce le da fastidio, ma grazie a voi è stata curata.