DONA ORA

Combattere le malattie

#BlindDateChallenge: una sfida avvincente per cambiare tante vite

Un “appuntamento con il buio” per salvare la vista dei bambini nei Paesi più poveri del mondo. Prova per un minuto cosa vuol dire non poter vedere.

settembre 2019
A local health worker hands medication to a woman as another health worker looks on.

Quasi 300.000 persone hanno ricevuto cure mediche in Egitto contro il tracoma

Il farmaco è stato distribuito nella regione di Menia, nel nord dell'Egitto, dove quasi il 10% dei bambini entro i nove anni presentava sintomi della malattia.

settembre 2019
un uomo seduto difornte a casa sua.

La storia di Mamodu

Mamodu vive in Ghana. E' diventato cieco a causa della cecità dei fiumi e ora dipende dall'aiuto di suo nipote Kwane che devo provvedere a lui e ai suoi tre bambini.

Marito e moglie e la loro figlia piccola di fronte alla loro casa di fango.

La storia di Kwame

Kwame vive in Ghana con la sua famiglia. I suoi zii sono ciechi a causa della cecità dei fiumi. Per lui e per la sua famiglia c'è ancora speranza che non diventino ciechi . Scopri come aiutarli

Primo piano di Mamauda

La storia di Mamauda

Mamauda è un volontario per la distribuzione dei farmaci contro la cecità dei fiumi. Una volta era malato anche lui, ma ora vuole prendersi cura degli altri.

Un operatore di Sightsavers con la maglietta gialla sorride insieme ad una giovane donna che tiene il suo bambino in braccio

Un'altra vittoria contro il tracoma: milioni di persone non sono più a rischio

Il numero di persone a rischio tracoma è diminuito del 91% dal 2002, secondo le statistiche dell'OMS. Ma abbiamo bisogno del tuo aiuto per eliminarlo per sempre

luglio 2019
A man smiles, wearing a yellow Sightsavers tshirt.

La storia di Givemore

Givemore, infermiere dello Zimbabwe, si reca nei villaggi più remoti per salvare i bimbi, le mamme, i papà dal tracoma e si assicura che tutti vengano curati.

La storia di Zuhura

Zuhura è una bella bimba di sei anni della Tanzania. A causa del tracoma, gli occhi le fanno tanto male, prudono e la luce le da fastidio, ma grazie a voi è stata curata.

Zuhura dalla Tanzania in posa davanti alla sua scuola primaria.

Tanzania: insieme per vincere la sfida al tracoma

Il nostro grande obiettivo è mettere fine all’agonia causata dal tracoma entro il 2020 in Tanzania. E cancellarlo da tutti i paesi colpiti entro il 2025.

febbraio 2019
Il Dottor Ndalela visita gli occhi di un bambino, mentre altre persone sono intorno a lui a guardare.

"Aiutami a salvare i bimbi dal tracoma"

"Sono il Dottor Ndalela, un medico oculista che lavora nella regione di Senanga, in Zambia. Vi racconto di come salvo i bambini dal tracoma grazie a voi".

1 2 3 4 5 6 7
Prev Next